La plastic tax è una tassa ambientale voluta dall’Unione Europea che può venire applicata sui prodotti in plastica monouso al fine di ridurre l’utilizzo e promuovere l’adozione di alternative sostenibili.
Inghilterra e Spagna hanno già accolta la normativa europea, infatti in UK si è imposta una tassa di 200 sterline per tonnellata metrica di imballaggi di plastica, mentre nel territorio ispanico un’aliquota di 0,45 euro per kg di imballaggi in plastica non riciclati. L’ipotesi di recezione italiana nella norma prevede un valore fisso di 0,45 centesimi di euro per ogni chilo di prodotti in plastica monouso venduto.
L’introduzione di questa tassa è stata motivata dalla crescente preoccupazione riguardo all’impatto ambientale dei rifiuti plastici. La plastica monouso, tristemente predominante nell’asporto e nella food delivery, è uno dei maggiori fattori di inquinamento dei nostri oceani e dell’ambiente naturale. La tassa sulle plastiche mira a incentivare i produttori a ridurre l’utilizzo di plastica, promuovendo la transizione verso materiali più sostenibili e riducendo la produzione di rifiuti.
La tassa graverà principalmente sull’azienda produttrice del prodotto in plastica monouso, sull’importatore, sul ristoratore acquirente e finendo per pesare sul consumatore. La tassa sulle plastiche, tuttavia, non è un rimedio isolato e dovrebbe essere vista come parte di un approccio più ampio per promuovere uno stile di vita e cicli di produzione e consumo più sostenibili.
L’obiettivo finale della tassa sulla plastica è quello di ridurre l’impatto ambientale dei rifiuti plastici e stimolare un’economia circolare, in cui le materie prime sono riutilizzate e riciclate il più possibile.
Promuovere e adottare il riutilizzo, aderendo ai servizi Around, abbatte l’uso e i costi del monouso che la plastic tax vuole colpire: un passo importante verso un futuro più sostenibile, in cui la salute dell’ambiente e delle persone è al centro delle politiche pubbliche e delle scelte individuali.
Seguici su Instagram: Aroundrss
Scarica l’app Aroundrs dagli stores