Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un vero e proprio boom del cibo d’asporto: ordinarlo comodamente a casa è diventata una pratica sempre più diffusa e apprezzata. Tuttavia, questo comporta anche un aumento dell’utilizzo di posate e contenitori monouso in plastica, che rappresentano un grave problema per l’ambiente e per la salute del nostro pianeta.
Per evitare di dover rinunciare alla comodità del delivery, è possibile fare piccoli gesti per contribuire ad un mondo più ecosostenibile: ad esempio, provando ad allungare la vita dei contenitori del cibo d’asporto, magari riciclandoli. Inoltre, molti ristoranti e locali stanno iniziando ad adottare soluzioni alternative, come quelle offerte da Around stoviglie e contenitori riciclabili, per limitare l’impatto ambientale dell’usa e getta.
Ecco alcuni suggerimenti per riutilizzare e dare una seconda vita a questi contenitori:
- Sfruttali per dividere i cibi in frigorifero.
- Utilizzali per contenere gli avanzi della cena.
- Sfruttali per portare il pranzo in ufficio.
- Utilizzali per appoggiare i contenitori dei detersivi per evitare di macchiare i mobili.
- Sfruttali come porta-saponette.
Attuando questi piccoli gesti possiamo fare la nostra parte per ridurre l’impatto ambientale del cibo d’asporto monouso, sia adottando pratiche di riciclaggio e riutilizzo che scegliendo ristoranti e locali che offrono soluzioni alternative. Siamo tutti chiamati ad agire per un futuro più sostenibile e rispettoso dell’ambiente.
Seguici su Instagram: Aroundrss
Scarica l’app Aroundrs dagli stores