zero waste

6 soluzioni per favorire la politica zero waste: cucina con gli scarti

Ogni italiano spreca 1 kg l’anno di frutta e poco meno di 1 kg di pane. Secondo l’ultimo report di Waste Watcher International Observatory on Food and Sustainability, lo spreco del cibo nelle case ha un valore di circa 6,5 miliardi di euro, mentre lo spreco di filiera ammonta ad oltre 9 miliardi € partendo dai campi fino ad arrivare alle singole case.

Ecco alcuni semplici suggerimenti per favorire la politica zero waste e imparare a cucinare con gli scarti dei cibi già utilizzati.

1. Usa la crosta del parmigiano per insaporire le tue zuppe o crea dei deliziosi snack cuocendo la scorza in microonde per qualche minuto.

2. Trasforma le scorze di agrumi in buonissime caramelle candite.

3. Usa i barattoli vuoti per contenere le salse avanzate.

4. Prima che le erbe rimanenti inizino a deteriorarsi, frullale in un pò; di olio d’oliva e congelale in vassoi per cubetti di ghiaccio. Metti un cubetto nelle zuppe per dargli più sapore o usalo per una salsa sopra la carne o la pasta.

5. Dopo aver sbucciato le carote o le patate per le ricette, conserva gli scarti e trasformali in deliziosi snack croccanti.

6. Usa le ossa di manzo e pollame rimanenti per creare da zero un brodo ricco e saporito per zuppe, stufati e altro ancora.

Il tema dello zero waste è un argomento sempre più affrontato specialmente nel mondo ristorativo in cui famosi chef stellati come l’italiano Marco Bottura sono divenuti promotori di una cucina di qualità attenta all’impiego di tecniche e ingredienti orientati al minor spreco possibile. Attuare piccoli ma importanti cambiamenti permette di ridurre lo spreco alimentare in modo innovativo, economico e accessibile a tutti.

Seguici su Instagram: Aroundrss

Scarica l’app Aroundrs dagli stores

Comments are closed.