Aroundrs contenitori riutilizzabili

Basta contenitori monouso!! Passa al riutilizzabile con Around!

231,3 milioni di tonnellate: è il quantitativo di rifiuti urbani prodotti nell’UE27 in un anno.

Questo è quanto viene riportato da ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Sociale) nel suo ultimo rapporto di dicembre 2022 in cui sottolinea anche come questo ammontare sia incrementato del 2,6% rispetto al 2019. Se guardiamo al futuro, inoltre, le prospettive non migliorano. La Banca mondiale prevede il raddoppiamento del consumo complessivo di risorse nei prossimi quarant’anni. Ne deriva che parallelamente anche la produzione annuale di rifiuti aumenterà del 70% entro il 2050.

È chiaramente necessario un importante e repentino cambio di rotta. Alla pratica tradizionale del vuoto a perdere, ad esempio, è fondamentale contrapporre e normalizzare quella del vuoto a rendere. Questa consiste nel riportare il contenitore, una volta acquistato e consumato il prodotto, al venditore. In questo modo si evita che diventi un rifiuto (cosa che succede nel modello del vuoto a perdere) facendo sì, invece, che possa essere sterilizzato e riutilizzato nuovamente.

L’EUROPA SOSTIENE IL RIUSO

Il riuso viene posto tra gli obiettivi principali della nuova proposta di revisione della legislazione comunitaria sugli imballaggi presentata dalla Commissione europea a fine 2022. Questo al fine di ridurre la produzione di rifiuti da imballaggio del 15% pro capite entro il 2040.

Inoltre, secondo questa proposta di regolamento si prevede che entro il 2030, il 20% delle vendite di bevande take-away dovrà essere servito in imballaggi riutilizzabili. Tale percentuale dovrà arrivare all’80% nel 2040.

Addentrandosi a livello nazionale è possibile osservare che la legislazione di alcuni paesi sta già progredendo lungo la strada segnata dall’UE. Il Bundestag (Parlamento tedesco) ha reso obbligatoria, dal 2023, la predisposizione da parte di ristoranti, bistrot e caffetterie di contenitori riutilizzabili sia per il consumo in loco che per l’asporto. In Francia, invece, dal primo gennaio 2023 una nuova norma obbliga anche le catene multinazionali (BurgerKing, McDonald’s, Starbucks) ad eliminare tutti i contenitori, piatti, tazze e stoviglie usa e getta.

Around contenitori riutilizzabili

AROUND: UNA SOLUZIONE PER RISTORANTI E CONSUMATORI

Around ha pensato ad un modo per rendere il riuso semplice, pratico e smart. Abbiamo sviluppato un servizio di contenitori riutilizzabili di diverse dimensioni e tipologie e siamo già attivi in diverse città in Italia.

Una soluzione innovativa per eliminare l’usa e getta dalle attività di ristorazione, mense e supermercati, e favore un sistema di riutilizzo digitale e senza deposito, che elimini lo spreco in modo smart e conveniente per attività commerciali e utenti finali. Per questi ultimi infatti il servizio è completamente gratuito e basta scaricare l’app Aroundrs dagli stores per accedere al nostro servizio. E’ possibile richiedere i contenitori Around nei locali che fanno parte del nostro network, noleggiarlo gratuitamente tramite la nostra app e restituirlo entro sette giorni in uno dei locali convenzionati (per il lavaggio, sanificazione e la nuova messa in distribuzione per il riutilizzo).

Per gli operatori commerciali il servizio funziona ad utilizzo, con un costo per ogni singola transazione inferiore al costo di un tradizionale contenitore monouso. 

Prendi parte alla nostra rivoluzione del food packaging. Non ti resta che scaricare l’app o contattarci per saperne di più su come entrare nella nostra rete di locali sostenibili.

Take Away? Take Around!

hello@aroundrs.it

 

Seguici su Instagram: Aroundrss

Scarica l’app Aroundrs dagli stores

Comments are closed.