Un bonus per combattere l’utilizzo della plastica usa e getta. Questo incentivo, nato per combattere il problema del cambiamento climatico, verrà emesso sotto forma di contributo a fondo perduto pari a 5 mila euro. L’agevolazione è stata disposta dal Ministro della Transizione ecologica e da quello dello Sviluppo Economico e sarà destinato agli esercenti che allestiscono per i consumatori degli spazi attrezzati con prodotti alimentari o detergenti venduti alla spina o sfusi. Questo incentivo per dimezzare l’uso della plastica, permetterà ai clienti di acquistare prodotti senza imballaggio conservandoli in contenitori, taniche o prodotti riutilizzabili anche portati di casa. E’ destinato in particolare a medie strutture di vendita ed esercizi di vicinato e per accedervi, il decreto attuativo spiega che l’esercente deve rispettare le condizioni di vendita previste dal bonus per almeno 3 anni. Durante il periodo l’esercente non potrà vendere prodotti con contenitori monouso, ma potrà applicare la cauzione del vuoto a rendere.
Bonus antiplastica, fino a 5 mila euro per gli esercenti che vendono prodotti sfusi o alla spina